Interpretazione del tema natale di personaggi, artisti, pionieri

e analisi delle loro relazioni artistiche e personali

Uno studio astrologico

Io sono Pinocchio! Gli interpreti delle avventure del burattino.

Ciò che è dentro ci circonda

Rainer Maria Rilke

Conoscersi è il primo passo, analizzare il sè in rapporto con l’altro è la via per instaurare relazioni funzionali, accettare che in ognuno convivono il buio e la luce, è il cammino verso l’equilibrio, la crescita e la perfezione.

 

Un figlio che nasce, un colpo di fulmine, un amore che sboccia, un amico che si incontra all’improvviso, non sono altro che istantanee di un cielo, transiti sul nostro tema natale.

Crescere con quel figlio, coltivare quell’amore, confidarsi con quell’amico, significa creare un relazione interpersonale, che in vista in ottica astrologica altro non è che che rapporto tra i pianeti di uno con quelli dell’altro.
E’ quella che in astrologia viene chiamata sinastria, cioè sovrapposizione di due temi natali e la relativa analisi ed interpretazione dei rapporti che i pianeti formano tra di loro.

Ogni relazione, da quelle quotidiane a quelle anche solo immaginate, è uno scambio di energie che
porta nuove forze armoniche e tensive, forma nuovi aspetti, che possono sanare le disarmonie del nostro tema o accentuarle.

 

Non ci si ama, nè ci si scontra a caso, in ogni relazione, i rapporti tra i pianeti indicano esattamente la tipologia di energia che scorre tra due persone.

Ogni cosa in luce proietta un’ombra

Non c’è giorno senza notte, e non c’è buio senza luce.

Il Sole, che rappresenta il nostro segno zodiacale, è il progetto personale che siamo chiamati a realizzare  e vivere. Quello che il Sole non illumina, diventa l’ombra, che non va relegata ma vissuta altrettanto pienamente.

Anche la relazione con l’altro vive di luci e ombre, che più si integrano fra loro, più generano rapporti appaganti ed equilibrati.

Due volte all’anno, durante l’equinozio, la durata della notte è uguale a quella del giorno e buio e luce sono in equilibrio perfetto.
Proprio come terra e cielo, anche i rapporti interpersonali hanno bisogno di bilanciare le energie, integrare gli opposti e  trovare la perfezione dell’equilibrio.

Ritratti

L’interpretazione dei temi natali e dei temi evento

Astrologia della relazione

Il cielo e i rapporti interpersonali

L’astrologia è tra la disciplina di elezione per indagare le dinamiche dei rapporti interpersonali.

Attraverso l’analisi e l’interpretazione del tema natale,  la sinastria e il tema composito, è possibile far luce sulla relazione. Grazie all’astrologia è possibile analizzare, non soltanto i rapporti di coppia, ma anche le relazioni lavorative, quelle familiari, con particolare attenzione per il rapporto madre/figlio e i rapporti di amicizia.

L’astrologia può mettere in luce i punti di forza di una relazione, donare importanti informazioni sulle criticità così da poter lavorare per l’integrazione delle energie che fanno parte dell’ombra di ognuno di noi. Attraverso l’interpretazione delle relazioni planetarie è possibile anche svelare potenzialità latenti, così da poter lavorare per portare alla luce nuove opportunità, occasioni di crescita sia personale che relazionale. Grazie agli strumenti offerti dall’astrologia è possibile anche selezionare candidati per una esatta mansione o scegliere i componenti di un team in base alle compatibilità caratteriali e alle capacità professionali e le attitudini di ognuno così da creare un gruppo in grado di lavorare in proficua armonia.

(Visited 3.131 times, 1 visits today)
Close