Written by 10:27 am Cabiria - Tema Natale, Tema Natale

Cabiria restaurato – Tema evento

La versione restaurata di Cabiria, film diretto da Giovanni Pastrone nel 1914, è stata presentata sulla Croisette dal Museo Nazionale del Cinema di Torino il 27 maggio del 2006.

Un evento che ha inaugurato il tour mondiale del film. A giugno è stato proiettato al George Eastman House di Rocherster, nello stato di New York, a luglio alla National Gallery of Art di Washington, mentre ad ottobre l’appuntamento è stato con le Giornate del Cinema Muto di Pordenone. A Cannes la proiezione è stata accompagnata al pianoforte dal maestro Stefano Maccagno e preceduta dalla video-presentazione di Martin Scorsese.

Considerazioni sui temi della versione originale e quella restaurata.

In Cabiria restaurato Nettuno in seconda casa parla immediatamente potenziale artistico di quest’opera cinematografica, una sorta di lascito ereditato dalla versione orginale. 

Il Sole è per entrambe le prime visioni collocato in sesta casa e Marte, è sempre in Cancro, in ottava insieme a Saturno. Ecco che, vista l’uguaglianza dei posizionamenti planetari, possiamo affermare che Cabiria, in qualsiasi delle due versioni, non è soggetto all’oblio del tempo.

Urano in Pesci sta a ricordare nostalgicamente, quanto la versione originale fu innovativa e quanto al livello di opera artistica lo sia ancora.

Cabiria, versione restaurata. Tema Evento proiezione al Festival di Cannes

Il Sole di Cabiria restaurato è appena tramontato ma ancora in congiunzione stretta col discendente quasi a voler sottolineare quanto, artisticamente, la pellicola abbia ancora qualcosa da esprimere. (Nel tema evento della prima visione della versione originale, ricordiamo la presenza di Saturno e Plutone in ottava casa). Sembra quasi che questa pellicola, rinata a una nuova vita, volesse dirci che c’è ancora qualcosa che vale, che deve ancora essere trasmesso. 

Il sestile del Sole con Saturno sembra sottolineare che il tempo non la scalfirà e che, anche la versione restaurata, non si perderà nell’oblio del tempo che passa. (Saturno in è ancora in ottava casa a garantire longevità)

La Luna che dispone Saturno infatti, è nella casa nel rapporto con gli altri, congiunta proprio ad un vivace comunicativo Mercurio in domicilio, in aspetto di trigono con Nettuno a suggellare la consacrazione di questa opera a pietra miliare del cinema italiano. 

E’ proprio questo Nettuno in seconda casa che sottolineare l’immenso valore artistico di quest’opera, la straordinarietà visionaria di un kolossal riconosciuto anche all’estero e diventato un cult. 

Il trigono con la Luna ne anticipa il successo di pubblico e Venere nella casa artistica per eccellenza, sembra mettere l’accento sul valore della pellicola.La quadratura con Marte enfatizza ancora di più l’importanza di questa opera restaurata, sia in termini di valore collettivo mondiale che per le valenze, sempre attuali, storico/patriottiche. Non è un caso che Marte si trovi in Cancro disposto dalla Luna che è congiunta a Mercurio nei gemelli (il segno zodiacale dell’Italia).

Plutone in Sagittario racconta la fortuna consolidata e quella della sua rinascita nella versione restaurata, che questa opera riceverà a livello mondiale (Plutone trigono Venere) nonché il peso che rappresenta artisticamente.

Giove in undicesima in buon aspetto con Urano in terza casa parla della facilità di promuovere quest’opera nonché del grande successo di critica e pubblico che riscuoterà anche in questa nuova veste.

Il Sole in Gemelli, con Mercurio domiciliato nello stesso segno, ci parlano della rinnovata comunicativa del film in questa nuova versione e di come abbia ancora la capacità di trasmettere mediaticamente il proprio valore.

Tema Natale – Spiare il Sé

Le prime proiezioni di Cabiria e di Maciste, quella della versione restaurata e i temi di nascita di chi, con la propria arte, ha contribuito al successo del Kolossal italiano.

Sinastria – Un’indagine sulla relazione

Quanto c’è dell’animo di un regista nel film che dirige e quanto di quello di un attore nel personaggio che interpreta?

SinastriaSinastria - Cabiria

Bartolomeo Pagano e la prima visione di Maciste – Sinastria

Personaggio e interprete, un rapporto solamente cinematografico?

Transiti – Astra inclinant

Eventi che cambiano la vita, energie celesti capaci di trasformare nel profondo gli animi.

(Visited 36 times, 1 visits today)

Last modified: Agosto 3, 2021

Close